Abbiamo chiesto a Massimo Riboldi, imprenditore nel mondo delle RSA, cosa pensa del nostro lavoro

“Affidarsi a D&D significa scegliere un partner affidabile e orientato al successo comune”

D&D ha curato per lei diversi progetti, tra cui la RSA MATER GRATIAE di Milano e la RSA CASA MIA di Verdello.
Da quanto tempo conosce D&D?

Li conosco da molti anni. Ogni volta che non mi sono affidato a D&D me ne sono pentito.
Hanno una visione d’insieme che va ben oltre le semplici competenze tecniche: comprendono la complessità della gestione di un progetto e di un cantiere, spaziando da aspetti urbanistici e amministrativi sino alla negoziazione con i comuni.

Cosa apprezza maggiormente di D&D?

Sono in grado di avere sotto controllo tutti gli aspetti necessari per un progetto immobiliare di grandi dimensioni, come una RSA. Sanno passare dallo “zoom in” allo “zoom out” dei problemi con grande padronanza, risolvendo questioni sia di dettaglio che di ampio respiro. Gestiscono la complessità con una visione completa e questa caratteristica è davvero unica.
Un altro elemento che apprezzo molto è la loro capacità di coordinamento. Anche quando lavorano con una rete di professionisti esterni di alto profilo, riescono a mettere tutti in sinergia, garantendo un’esecuzione fluida e di qualità.

Quali competenze specifiche sono necessarie per lavorare nel settore delle RSA?

Questo ambito è multidisciplinare per definizione.
Serve una profonda conoscenza delle normative socio-sanitarie, oltre alle competenze tecniche immobiliari.
Un coordinatore deve avere una visione chiara di tutti questi aspetti. D&D eccelle proprio per la grande esperienza che ha maturato: hanno progettato e ristrutturato oltre venti RSA, lavorando a stretto contatto con diversi gestori e rispondendo a esigenze molto eterogenee. Questa esperienza li ha resi estremamente competenti sia sul piano tecnico che gestionale.

Possiamo dire che D&D riesce a seguire tutto l’iter, dalla progettazione alla realizzazione?

Assolutamente sì. Sono ottimi leader nel coordinamento dei gruppi di lavoro e capaci di mettere in dialogo parti diverse.
Questa è una qualità fondamentale per progetti complessi come quelli delle RSA.

Chi è il suo referente in D&D?

Conosco da anni Vito De Stefano, che stimo molto. È una persona di grande disponibilità e competenza.
La sua esperienza personale, unita a quella dell’azienda, garantisce un approccio preciso e orientato al risultato.

top

Headquarter D&D s.r.l.

Operational Headquarter